Dettaglio News
27-mar-2015Vincenzo Marinelli e gli artisti Lucani dell'Ottocento
Vincenzo Marinelli e gli Artisti Lucani dell'Ottocento
Pinacoteca provinciale
dal 28 marzo 2015 fino al 02 giugno 2015
Organizzazione: Centro Annali per una Storia Sociale della Basilicata sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Regione Basilicata, dell'APT Basilicata e della Provincia di Potenza
La mostra rientra nel progetto culturale del Centro Annali, in continuità con gli eventi dedicati a Giacomo Di Chirico nel 2008 e a Michele Tedesco nel 2011, chiudendo, pertanto,articolato in un ciclo di iniziative sui principali pittori lucani dell’Ottocento, che intende divulgare la conoscenza di un grande protagonista dell’arte italiana dell’Ottocento, il pittore lucano Vincenzo Marinelli con l’esposizione nella Pinacoteca provinciale di opere dell’Artista provenienti da collezioni pubbliche e private, che scandiscono le fasi della sua esperienza nel campo della pittura, e una serie di iniziative promozionali e divulgative sul territorio (convegni di approfondimento, nei luoghi più significativi della maturazione artistica di Vincenzo Marinelli e degli altri artisti in mostra, un percorso seminariale presso le scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni di appartenenza degli artisti esposti).
La mostra presenta anche una sezione antologica con opere e documenti inediti di pittori meridionali coevi che si formarono principalmente presso il Regio Istituto di Belle Arti di Napoli, fra cui, Michele Tedesco, Giacomo Di Chirico, Antonio, Michele e Vincenzo Busciolano, Andrea Petroni, Vincenzo La Creta, Cesare Colasuonno, Giuseppe Mona, Angelo Brando
Nell’ambito del progetto, è previsto un approfondimento sul collezionismo in Basilicata nell’Ottocento, in particolare sull’esperienza di Camillo D’Errico a Palazzo San Gervasio e di Giustino Fortunato tra Rionero in Vulture e Napoli.
Conferenza di presentazione alle ore 11.00 presso la sala convegni del Museo provinciale; inaugurazione mostra alle 11.30 presso la Pinacoteca provinciale.
Giorni e orari di apertura al pubblico:
dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00.
Link per approfondimenti:
www.ottocentoinmostra.it
Allegati
Newsarchivio
-
21/ 04/ 22
21 aprile 2022 COMUNE DI POTENZA ore 20:30 "I TALENTI DELLA MUSICA…