Dettaglio News
13-mag-2017"Una messa per Carmine"
COMUNE DI POTENZA
Museo archeologico provinciale "M. Lacava" sala 1 piano
20 maggio 2017 alle ore 18:00
Organizzazione: Centro Studi Leone XIII con il patrocinio della Provincia di Potenza
Presentazione del libro di Pasquale Tucciariello "Una messa per Carmine".
“Una Messa per Carmine” è il titolo del racconto di Pasquale Tucciariello, docente emerito di filosofia e storia, giornalista e scrittore, che verrà presentato sabato 20 maggio 2017, presso il Museo Provinciale di Potenza, alle ore 18.
Protagonista è Carmine Crocco, lucano, di Rionero che, per condizioni sociali della Basilicata e del Sud, interpreta vicende di vita tragiche in un intreccio di situazioni familiari e di conflitti storici e politici nell’Italia post-unitaria. Il racconto è culturalmente innovativo e va letto per tre note preziose: la volontà dell’autore di superare il concetto di “brigantaggio” divenuto tale per retorica risorgimentale preferendo invece interpretare la vicenda come “ribellione”; riprendersi una memoria del nostro popolo negata da scrittori e storici spesso salariati; capacità narrativa e vitalità linguistica sorprendente con leggeri pronunciamenti dialettali entro rigore della lingua italiana. Così di lui scrive il noto critico Carmen De Stasio: “…la parola utilizzata da Tucciariello risulta tanto denotativa che referente, tanto capace di esprimere la personalità del parlante o dei soggetti coinvolti nelle scene quanto i rimandi che ricompongono nella sua vivacità le sembianze di tante esistenze riportate, infine, in compresenza sulla pagina”. E aggiunge “Tutto ciò consente una vivacità particolare e ripone la sequenza dei racconti come episodi di esistenze che si ritrovano, ogni volta amplificate di conoscenza ulteriore e che permette di averne una panoramica rafforzata di volta in volta da una sobrietà descrittiva che dispone le vivenze in primo piano e mai dissociate dal proprio ambiente-luogo fisico. Così nuovamente tropico intendo il panorama esistenziale proposto da Tucciariello. Vite dei semplici – si direbbe ? intrise di vaganze pensative e immaginative che incastrano sogno e realtà immediata nella prospettiva vagante di tante storie in attesa di esser narrate. E ascoltate”.
Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autore, Maria De Carlo (Presidente regionale Ucsi), Maria Cristina Mecca (cantante/lettrice) Nina Chiari (Presidente provinciale Uciim), Susanna Dubosas (docente di lingua inglese Unibas), Ernesto Miranda (filosofo), Vito Santarsiero (Presidente I Commissione regionale), Vito De Filippo (Sottosegretario Pubblica Istruzione).
“Una messa per Carmine” – A mass for Carmine - è tratto dal suo libro di narrativa “Racconti”, edito dal Centro Studi Leone XIII, Rionero 2016. Per l’autore, “…i racconti sono come il dialetto, spesso non riesci a tradurlo mai abbastanza correttamente nella sua straordinaria portata semantica, la lingua italiana non riesce a cogliere il significato più autentico, ogni termine dialettale racconta il suo mondo interiore, la sua religione, il suo spirito. Sono ciò che il popolo sente”. E’ anche questo il vero.
Allegati
Newsarchivio
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggio al Museo"
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggioin Pinacoteca"
COMUNE DI POTENZA Pinacoteca provinciale dal 12 febbraio 2021 alle 18:00 …
-
12/ 10/ 20
"Spazi narranti" - Rifare il corpo, rifare la vita. Artaud e la scena della follia
COMUNE DI POTENZA Bibliomediateca dal 16 ottobre 2020 alle 16:00 fino al…
-
16/ 09/ 20
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…