Dettaglio News
3-ott-2017"Comuni-care in comunità"
COMUNE DI POTENZA
Museo archeologico provinciale "M. Lacava"
5 ottobre 2017 alle ore 15:00
Organizzazione: Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con il Garante Regionale dell'Infanzia, l'Ordine degli Psicologi di Basilicata e con il patrocinio della Provincia di Potenza
"Comuni-care in comunità" è un evento del Master "Tutela, diritti e protezione dei minori" dell'Università di Ferrara che ha visto coinvolte già diverse città italiane (Roma,Milano,Campobasso,Ancona): approda a Potenza grazie alla rete realizzata con alcune professioniste lucane che hanno partecipato con grande passione ad alcune delle nostre attività formative, online e in presenza, e soprattutto grazie alla grande disponibilità mostrata nell'accogliere la nostra proposta e il nostro invito.
L'evento intende rendere riconoscibile il ruolo che i professionisti appartenenti alle diverse istituzioni (Tribunale, Servizi, Garante) hanno negli interventi specifici di tutela e protezione dei minori inseriti in comunità, approfondendo alcune tematiche relative alle buone prassi istituzionali e relazionali -realizzate e realizzabili- con i minori in comunità, con le loro famiglie d’origine e con gli interlocutori dei diversi contesti che partecipano, nell'ottica del lavoro di rete, alla costruzione e alla realizzazione di tali interventi.
Elemento interessante e cruciale rispetto ai contenuti dell'evento, sarà l'attenzione posta , da parte di ciascun relatore, sulla necessità/validità di processi formativi trasversali alle diverse discipline (giuridiche, sociali, psicologiche, educative) in grado di promuovere un linguaggio comune, spazi di dialogo e lavoro di rete tra i diversi professionisti che si occupano di minori che vivono in contesti residenziali alternativi alla famiglia.
Sullo stesso tono si manterrà la discussione, più corale, con le professioniste (Carmela Genovese (psicologa), Oriana Rondinella (educatrice), MariaLucia Cristiano (avvocato) e rappresentanti delle forze dell'ordine che hanno condiviso il modello formativo integrato dell'Università di Ferrara.
In linea di massima (e alla luce del tempo a disposizione) i contributi di ciascun relatore saranno intervallati dalla lettura di alcuni brani del volume "Comuni-care in comunità" attinenti al contenuto dell'intervento stesso, che saranno utili poi alla discussione e alla riflessione nonchè alla presentazione del volume stesso, che diventerà centrale nel momento in cui le domande saranno rivolte ai curatori del volume.
La Dott.ssa Sarli introdurrà e modererà l'evento.
Allegati
Newsarchivio
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggio al Museo"
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggioin Pinacoteca"
COMUNE DI POTENZA Pinacoteca provinciale dal 12 febbraio 2021 alle 18:00 …
-
12/ 10/ 20
"Spazi narranti" - Rifare il corpo, rifare la vita. Artaud e la scena della follia
COMUNE DI POTENZA Bibliomediateca dal 16 ottobre 2020 alle 16:00 fino al…
-
16/ 09/ 20
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…