Dettaglio News
28-lug-2018ALLA SCOPERTA di CANCELLARA DALLO SCAVO PER PASSIONE ALLO SCAVO DI EMERGENZA STORIA DI UN CAMBIAMENTO
COMUNE DI POTENZA
Museo archeologico provinciale "M. Lacava"
dal 03 agosto 2018 fino al 31 dicembre 2018
Organizzazione: SABAP Basilicata, Provincia di Potenza, Institut für klassische Archäologie Ruprecht-Karls-Universität, Heidelberg
ALLA SCOPERTA di CANCELLARA
DALLO SCAVO PER PASSIONE ALLO SCAVO DI EMERGENZA
STORIA DI UN CAMBIAMENTO
3 agosto - 31 dicembre 2018
Potenza, Museo archeologico provinciale
Il Museo archeologico provinciale “M. Lacava” di Potenza e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, in collaborazione con l’Institut für klassische Archäologie Ruprecht-Karls-Universität, Heidelberg , presenteranno, il 3 agosto prossimo venturo, I risultati di un progetto di ricerca relativi al sito di Cancellara, attraverso l’esposizione dei materiali più significativi degli scavi condotti da Francesco Ranaldi negli anni Sessanta e quelli del 2015, con l’intento di evidenziare il cambiamento che la ricerca archeologica ha subito negli anni.
In un passato relativamente lontano l’indagine archeologica doveva confermare intuizioni e ipotesi e, pertanto, risultava programmata e cadenzata da fasi in successione. Oggi lo scavo é diventato d’emergenza, legato alle esigenze delle imprese impegnate nell’esecuzione di grandi opere pubbliche.
La collaborazione tra la SABAP e il Museo provinciale si dirige verso un intento più complessivo di promozione e valorizzazione del nostro territorio, dando continuità allo studio e alla conoscenza dei siti archeologici “dimenticati” della Lucania, progetto iniziato nel 2017 con l’inaugurazione della sezione dedicata a Monte Torretta di Pietragalla e che vedrà protagonisti anche altri siti, come San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Serra di Vaglio, Banzi e altri, per I quali si potrebbero ipotizzare anche mostre tematiche.
La serata inaugurale avrà inizio alle ore 18.00 e si articolerà nel modo seguente:
Saluti
Nicola VALLUZZI Presidente della Provincia di Potenza
Francesco GENZANO Sindaco di Cancellara
Enrico SPERA Direttore del Polo delle Arti e della Culturali
Caterina MADERNA Docente Institut für klassische Archäologie Ruprecht-Karls-Universität, Heidelberg
Interventi
Anna Grazia PISTONE Funzionario archeologo Museo provinciale Il rapporto rinnovato di collaborazione SABAP – Museo provinciale
Angela DI COSTANZO Dottoranda Institut für klassische Archäologie Ruprecht-Karls-Universität, Heidelberg Il contributo di Ranaldi alla ricostruzione del sito di Serra del Carpine
Anna Rita DI NOIA Archeologa Libera Professionista Gli scavi di Piano Carletta e Costa Lagarelli
Sabrina MUTINO Funzionario Archeologo SABAP Dallo Scavo per passione allo scavo di emergenza. La tutela del territorio
Conclusioni
Francesco CANESTRINI Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
Intervento musicale
M° Marco RANALDI
Ore 19.00 inaugurazione mostra e visita guidata con le archeologhe Lucia COLANGELO, Angela DI COSTANZO, Anna Rita DI NOIA, Sabrina MUTINO
evento: inaugurazione mostra archeologica
luogo: Potenza, Museo archeologico provinciale “M. Lacava”, Via Lazio 18 / Via Ciccotti
periodo: 3 agosto – 31 dicembre 2018
orario: ore 18.00
ingresso: gratuito
info: Museo archeologico provinciale +39 0971 444833 / fax +39 0971 444820 museo.provincialeprovinciapotenza.it – www.provincia.potenza.it
Allegati
Newsarchivio
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggio al Museo"
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…
-
11/ 02/ 21
"A spasso nella storia potentina - pomeriggioin Pinacoteca"
COMUNE DI POTENZA Pinacoteca provinciale dal 12 febbraio 2021 alle 18:00 …
-
12/ 10/ 20
"Spazi narranti" - Rifare il corpo, rifare la vita. Artaud e la scena della follia
COMUNE DI POTENZA Bibliomediateca dal 16 ottobre 2020 alle 16:00 fino al…
-
16/ 09/ 20
COMUNE DI POTENZA Museo archeologico provinciale "M. Lacava" dal…